
News locali
Contributi Enti Pubblici 2021
Il Presidente Lo Bianco Luciano comunica (da allegato) i contributi ottenuti da Enti Pubblici nell’anno 2021.
Contributo Ricevuto da Ente Pubblico
Si comunica che nell’anno solare 2021 e precisamente in data 22/02/2021 è stato ricevuto dalla nostra Associazione (92002220157) la somma di €10.000,00 quale contributo ordinario per le attività associative riconosciute da parte dell’ente pubblico Comune
Ritardo nelle vaccinazioni dei disabili, non siamo cittadini di serie C!
In collaborazione con ANFFAS, nella persona della presidente Francesca Fusina, abbiamo deciso, dopo aver già denunciato alle testate giornalistiche il problema del ritardo delle vaccinazioni alle persone con disabilità, di scrivere una lettera al Presidente
Ritardo vaccinazione disabili, non siamo cittadini di serie C!
In collaborazione con ANFFAS, nella persona della presidente Francesca Fusina, abbiamo deciso, dopo aver già denunciato alle testate giornalistiche il problema del ritardo delle vaccinazioni alle persone con disabilità, di scrivere una lettera al Presidente
Ritardi nelle vaccinazioni ai disabili, non siamo cittadini di serie C!
In collaborazione con ANFFAS Legnano nella persona della loro responsabile Francesca Fusina, abbiamo deciso di scrivere una lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e a tutti gli organi statali e regionali
CONTRIBUTI 2020
In allegato elenco dei contributi ricevuti da enti pubblici: Comune di Legnano ed Agenzia delle Entrate per l’esercizio 2020.
CONTRIBUTI 2020
In allegato elenco dei contributi ricevuti da enti pubblici: Comune di Legnano ed Agenzia delle Entrate per l’esercizio 2020.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021/22
Cos’è il Servizio Civile? Il Servizio Civile è stato istituito nel 2001 dalla Legge n. 64 e permette ai giovani di fare un’esperienza utile alla propria crescita e alla propria formazione, dedicando al tempo stesso
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021/22
Cos’è il Servizio Civile? Il Servizio Civile è stato istituito nel 2001 dalla Legge n. 64 e permette ai giovani di fare un’esperienza utile alla propria crescita e alla propria formazione, dedicando al tempo stesso