Servizio civile

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO

INSIEME PER CAMBIARE
( Assistenza Disabili )

Con questo progetto le sezioni della U.I.L.D.M. della Lombardia: la Provincia di Milano (sezioni di Milano, Bareggio e Legnano) e la sezione di Brescia, intendono collaborare affinché si possa realizzare un’attivazione mirata di interventi a favore delle persone con malattie neuromuscolari residenti in questo ambito territoriale.

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Migliorare l'efficacia dell'assistenza domiciliare e extra domiciliare

Crescita dal 63% al 81% delle persone affette da patologie neuromuscolari che ricevono assistenza domiciliare
Aumento dalle 9 alle settimanali alle 12 ore settimanali di assistenza domiciliare fornita ai destinatari del progetto
Inserimento/allargamento servizio di trasporto e di accompagnamento dei destinatari per ragioni di studio, lavoro e integrazione sociale

Aumentare lo scambio di esperienze tra persone con patologie neuromuscolari degenerative

Formazione di 4 gruppi di auto-aiuto formati 10 persone che possano portare le proprie esperienze di probem solving in base alle fasce d’età d’appartenenza
Aumento dal 47% al 63% almeno delle persone affette da patologie neuromuscolari che ricevono i contributi economici

Attività del progetto

Attività previste per i giovani del SCN

Sulla base degli interventi precedenti e tenendo conto delle nuove situazioni e risorse a disposizione verrà pianificato un intervento di assistenza e accompagnamento in cui i volontari saranno protagonisti, occupandosi di assistere gli utenti nelle piccole azioni quotidiane.

Accompagnamento ai corsi sportivi e ai laboratori, coinvolgimento nelle attività sportive e ludiche che la Uildm offre. I volontari del servizio civile insieme agli operatori sportivi volontari condurranno le attività

I volontari affiancheranno e osserveranno gli operatori, successivamente i volontari del servizio civile offriranno le consulenze informative agli utenti sui canali di finanziamento

Organizzare, affiancati dai volontari coinvolgendo gli utenti, iniziative di confronto in merito alle problematiche della malattia